Gestione e Manutenzione Sito Web
Aggiornamenti, backup, sicurezza, SEO tecnica e assistenza continua.
- Aggiornamenti e Backup
- da €79/mese + IVA
- SEO tecnica e sicurezza
- Supporto e monitoraggio
Progetto chiavi in mano. Supporto post-lancio incluso.
Fa al caso tuo se..
Hai già un sito attivo ma non vuoi fare manutenzione
Ti concentri su strategia, contenuti o marketing, ma preferisci delegare gli aspetti tecnici. Io mi occupo di aggiornamenti, backup, sicurezza e supporto.
Vuoi offrire un servizio continuativo senza preoccupazioni
Proponi ai tuoi clienti un pacchetto completo di assistenza e monitoraggio: io lo gestisco dietro le quinte, con report regolari e interventi puntuali.
Cerchi un partner affidabile per gestire i problemi tecnici
Niente più rincorse quando il sito va giù o un plugin smette di funzionare. Con me, il supporto tecnico è rapido, chiaro e sempre attivo.
Dettagli dell'offerta
Aggiornamenti, backup, sicurezza e monitoraggio costante per un sito sempre veloce, stabile e protetto.
Perfetto per chi vuole concentrarsi sul proprio business mentre tutto il resto viene gestito da un professionista.
Gestione e Manutenzione Sito Web — il tuo sito sempre sicuro e aggiornato
3 piani disponibili: Basic, Pro e Full Care • Personalizzabile su richiesta
Basic da €79/mese
Sicurezza e monitoraggio • Personalizzabile su richiesta
Cosa è compreso
- Aggiornamenti periodici CMS, plugin e temi aggiornati per stabilità e sicurezza
- Backup e sicurezza Backup automatici e protezione da malware e intrusioni
- Monitoraggio uptime base
- Assistenza su richiesta (max 1h/mese)
Pro da €149/mese
Sicurezza avanzata • Personalizzabile su richiesta
Cosa è compreso
- Tutto il Basic
- Sicurezza avanzata + SEO Tecnica
- Monitoraggio 24/7 + Ottimizzazione mensile
- Supporto prioritario (entro 12h)
- Supporto tecnico e assistenza Risoluzione rapida bug e manutenzione ordinaria.
- Gestione hosting e dominio Configurazione, rinnovo e migrazioni con provider affidabili.
Full Care da €299/mese
Gestione completa • interventi illimitati
Cosa è compreso
- Tutto del Pro
- Interventi illimitati (bug fix e micro modifiche)
- Gestione hosting, dominio, email
- Check SEO trimestrale e report performance
Aggiornato, sicuro, monitorato
Dagli aggiornamenti di CMS, plugin e temi ai backup automatici: sicurezza attiva, performance ottimizzate e monitoraggio continuo. Tutto ciò che serve per mantenere online il tuo sito e prevenire problemi.

Aggiornamenti Periodici
- Aggiornamento regolare del CMS(WordPress, Joomla, Magento, ecc.)
- Aggiornamento di plugin e componenti aggiuntivi
- Aggiornamento dei temi per sicurezza e nuove funzionalità
- Controllo compatibilità post-aggiornamento per evitare malfunzionamenti

Backup e Sicurezza
- Backup automatici giornalieri, settimanali o personalizzati
- Implementazione di firewall per proteggere il sito da intrusioni
- Scansione e rimozione malware o codice malevolo
- Ripristino rapido del sito in caso di problemi o attacchi informatici
- Certificato SSL per una navigazione sicura

Monitoraggio delle prestazioni
- Monitoraggio 24/7 per uptime e downtime del sito
- Analisi e miglioramento della velocità di caricamento delle pagine
- Individuazione e correzione di errori tecnici e di navigazione
- Ottimizzazione delle immagini e del codice per prestazioni migliori

Supporto Tecnico e Assistenza
- Risoluzione rapida di bug e problemi tecnici
- Debug di errori di visualizzazione o incompatibilità
- Ripristino del sito in caso di crash o malfunzionamenti
- Assistenza su richiesta per modifiche o personalizzazioni

Ottimizzazione Seo Tecnica
- Ottimizzazione del codice per una struttura pulita e performante
- Ottimizzazione della velocità (compressione CSS/JS, caching, Lazy Load)
- Creazione e aggiornamento della sitemap XML
- Implementazione dei dati strutturati per migliorare la presenza su Google
- Correzione errori SEO e redirect 301 per evitare penalizzazioni

Gestione Contenuti
- Modifica e aggiornamento dei testi esistenti
- Inserimento e ottimizzazione di nuove immagini
- Pubblicazione di articoli e news con formattazione SEO-friendly
- Creazione di landing page per campagne marketing

Gestione Hosting e Dominio
- Configurazione e rinnovo del dominio
- Gestione e configurazione dell’hosting con provider affidabili
- Migrazione del sito web su nuovo hosting senza perdita di dati
- Configurazione caselle email aziendali e supporto tecnico
il progetto in 5 fasi
Come funziona?
Se ti piace l’idea di lavorare insieme a me, lasciami raccontarti il mio metodo di lavoro!
1. Call conoscitiva
Facciamo una prima chiamata per conoscerci, capire le tue esigenze e valutare insieme se il servizio è adatto al tuo sito e ai tuoi obiettivi.
2. Analisi tecnica e briefing operativo
Analizzo lo stato attuale del sito (CMS, plugin, sicurezza, SEO, prestazioni) e raccolgo tutte le informazioni necessarie per definire un piano su misura.
3. Proposta e attivazione del servizio
Ti invio una proposta dettagliata con tempi, attività incluse e costo. Una volta approvata, procediamo con l’attivazione del piano scelto.
4. Operatività e report
Eseguo le attività concordate (aggiornamenti, backup, ottimizzazioni…) e ti fornisco un report periodico con lo stato del sito, interventi eseguiti e suggerimenti.
5. Supporto continuo e migliorie
Rimaniamo in contatto per interventi, modifiche o nuove esigenze. Il sito cresce con te: monitoraggio, sicurezza e prestazioni sempre sotto controllo.
Alcuni dei miei progetti
Porta online il tuo business
Vuoi migliorare la tua presenza online del tuo business con un metodo professionale?

FAQ
Domande frequenti
Hai dei dubbi? Ecco le risposte alle domande più comuni che mi fanno prima di partire con il pacchetto Start Online:
Perché un sito web ha bisogno di manutenzione?
Un sito web è un ecosistema digitale in continua evoluzione che richiede aggiornamenti costanti per garantire sicurezza, efficienza e una buona esperienza utente. Senza una manutenzione regolare, il sito può diventare lento, vulnerabile e meno performante sui motori di ricerca. Mantieni il tuo ambiente sano e aggiornato per avere i seguenti benefici:
- Maggiore sicurezza: protezione da hacker, malware e vulnerabilità;
- Prestazioni ottimali: velocità di caricamento più elevata e navigazione fluida;
- Migliore posizionamento su Google un sito aggiornato viene premiato dai motori di ricerca;
- Esperienza utente migliorata : interfaccia moderna, contenuti aggiornati e nessun errore tecnico;
- Affidabilità del brand un sito sicuro e ben funzionante ispira fiducia ai visitatori.
Aggiornamenti periodici: perché sono indispensabili?
Un sito web è composto da diversi elementi tecnici, tra cui il CMS (Content Management System), plugin, temi e script di terze parti. Ognuno di questi componenti viene periodicamente aggiornato dagli sviluppatori per correggere bug, migliorare la sicurezza e introdurre nuove funzionalità. Ignorare questi aggiornamenti può esporre il sito a vulnerabilità e malfunzionamenti.✅ I principali vantaggi degli aggiornamenti regolari:
- Maggiore sicurezza → Le patch di sicurezza risolvono falle che potrebbero essere sfruttate dagli hacker.
- Stabilità del sito → Bug e incompatibilità vengono corretti per evitare crash o errori di visualizzazione.
- Migliori prestazioni → Gli aggiornamenti spesso ottimizzano il codice, rendendo il sito più veloce e reattivo.
- Compatibilità con le nuove tecnologie → Il web è in continua evoluzione e un sito aggiornato rimane compatibile con i nuovi browser e dispositivi.
Come ci si protegge dagli attacchi?
Ogni giorno migliaia di siti web vengono attaccati da malware, bot e hacker che cercano di sfruttare vulnerabilità per rubare dati o inserire codice malevolo. La sicurezza di un sito web deve essere una priorità assoluta, specialmente se gestisce informazioni sensibili come dati personali, ordini di e-commerce o email aziendali.Le migliori pratiche per un sito sicuro prevedono l’aggiornamento continuo di CMS, plugin e temi per evitare exploit di sicurezza. L’utilizzo di firewall e sistemi di protezione per bloccare attacchi dannosi e l’implementazione di backup automatici per ripristinare il sito in caso di problemi. Un’ altro aspetto da tenere in considerazione è la protezione tramite certificato SSL per una connessione criptata e sicura ed il monitoraggio costante del sito per identificare attività sospette o intrusioni.
La sicurezza incide nella SEO e nel ranking su Google?
Google premia i siti web ben ottimizzati, sicuri e con tempi di caricamento rapidi. Un sito non aggiornato o vulnerabile può subire penalizzazioni, riducendo drasticamente la visibilità online.
📈 Come gli aggiornamenti e la sicurezza migliorano la SEO:
- Velocità del sito → Google favorisce siti che caricano rapidamente, quindi aggiornamenti e ottimizzazione del codice aiutano nel ranking.
- Esperienza utente (UX) → Un sito aggiornato offre una navigazione più fluida, migliorando il tempo di permanenza degli utenti.
Protezione - HTTPS (SSL) → Google considera i siti con certificato SSL più affidabili, migliorandone il posizionamento.
- Assenza di malware e penalizzazioni → Un sito infetto da virus o hackerato può essere rimosso dalle SERP o etichettato come pericoloso.
Vale la pena aggiornare la sicurezza del sito?
Un sito web è uno strumento di business essenziale, e mantenerlo aggiornato e protetto significa garantire continuità operativa, migliorare la reputazione online e proteggere i dati aziendali e dei clienti.
💡 Cosa succede se un sito non viene aggiornato?
❌ Rischio di hacking e perdita di dati.
❌ Problemi di compatibilità con nuovi dispositivi e browser.
❌ Penalizzazioni da Google per prestazioni scarse o vulnerabilità.
❌ Peggioramento dell’esperienza utente, con conseguente perdita di clienti.
Investire in aggiornamenti e sicurezza è una scelta strategica che tutela il tuo business online. Con una gestione professionale del tuo sito web, puoi concentrarti sulla tua attività senza preoccuparti di problemi tecnici o rischi di sicurezza.
A chi è rivolto il servizio?
Il servizio di gestione e manutenzione è pensato per diverse tipologie di clienti, ognuna con esigenze specifiche, ma con un obiettivo comune: mantenere il sito sempre sicuro, veloce e funzionale.Ecco chi può beneficiare maggiormente di un servizio professionale di assistenza e manutenzione:
- Aziende e professionisti → Per chi utilizza il sito come vetrina del proprio business o come strumento di acquisizione clienti, è fondamentale garantire un sito sempre aggiornato, sicuro e performante. Un sito aziendale lento o con problemi tecnici può danneggiare l’immagine del brand e ridurre la fiducia dei potenziali clienti.
- E-commerce → I siti di vendita online devono essere sempre operativi per evitare perdite di vendite e clienti. Aggiornamenti costanti, sicurezza contro attacchi hacker e ottimizzazione delle prestazioni sono essenziali per garantire un’esperienza di acquisto fluida e sicura. Un e-commerce con problemi tecnici può causare abbandono del carrello e ridurre il tasso di conversione.
- Blog e siti editoriali → La pubblicazione di contenuti regolari richiede una piattaforma stabile e veloce. Un sito lento o con errori può compromettere il traffico organico e la visibilità sui motori di ricerca. Inoltre, la sicurezza è fondamentale per proteggere il lavoro degli autori e prevenire attacchi informatici.
- Associazioni e istituzioni → Le organizzazioni no-profit, gli enti pubblici e le istituzioni devono fornire informazioni affidabili e accessibili ai propri utenti. Un sito non aggiornato può creare disservizi e compromettere la comunicazione con il pubblico. Garantire una navigazione fluida e sicura è essenziale per la credibilità dell’ente.
Perché un sito web ha bisogno di manutenzione?
1. Risparmio di tempo e risorse
Gestire un sito web richiede competenze tecniche e un monitoraggio costante. Se non hai le conoscenze necessarie o il tempo per occuparti della manutenzione, potresti trovarti a dover gestire problemi imprevisti che rallentano il tuo business.
📌 Perché affidarsi a un esperto?
✅ Non dovrai occuparti di aggiornamenti, backup e gestione tecnica.
✅ Nessun rischio di errori o incompatibilità che possano bloccare il sito.
✅ Maggiore focus sulla tua attività principale senza preoccuparti del lato tecnico.
👉 Con un servizio professionale, avrai un sito sempre aggiornato senza dover dedicare tempo a operazioni complesse.
2. Sicurezza e protezione costante
Un sito web non manutenuto è vulnerabile ad attacchi hacker, malware e perdita di dati. Senza aggiornamenti e protezioni adeguate, potresti trovarti con un sito compromesso, rischiando di perdere la fiducia degli utenti e subire danni alla reputazione online.
🔒 Come un servizio professionale protegge il tuo sito?
✅ Monitoraggio continuo per rilevare e bloccare tentativi di attacco.
✅ Aggiornamenti regolari per prevenire vulnerabilità di CMS, plugin e temi.
✅ Backup automatici per un rapido ripristino in caso di problemi.
✅ Certificato SSL e firewall avanzati per una protezione completa.
👉 Con una gestione sicura, il tuo sito sarà sempre protetto e al riparo da minacce informatiche.
3. Miglior esperienza utente e performance
Un sito lento, con errori tecnici o contenuti obsoleti, rischia di allontanare i visitatori e ridurre il tasso di conversione. Google premia i siti veloci, ben strutturati e ottimizzati, quindi una manutenzione regolare aiuta anche nel posizionamento SEO.
🚀 Come migliora la performance con un servizio professionale?
✅ Ottimizzazione della velocità e riduzione dei tempi di caricamento.
✅ Controllo e aggiornamento di link, immagini e contenuti.
✅ Risoluzione rapida di errori tecnici e malfunzionamenti.
✅ Struttura SEO-friendly per migliorare la visibilità su Google.
👉 Un sito performante e ben mantenuto offre un’esperienza utente fluida, aumentando il tempo di permanenza e le conversioni.






