Seo Audit Professionale

Individua criticità tecniche, opportunità di ottimizzazione e strategie efficaci.

  • 1–2 settimane
  • € 490 + IVA
  • Audit tecnico + strategico
  • Report .pdf con priorità

Progetto chiavi in mano. Supporto post-lancio incluso.

Fa al caso tuo se..

Hai un punto vendita, uno showroom o offri servizi in una zona specifica? L’audit SEO include anche la parte Local, per migliorare la visibilità su Google Maps e nelle ricerche geolocalizzate.
Il sito è online, ma non porta risultati? Questo servizio ti aiuta a identificare problemi nascosti e ti fornisce una roadmap chiara per invertire la tendenza.
Perfetto per chi gestisce progetti per altri: ricevi un report tecnico e strategico, white label se necessario, con consulenza annessa.

Dettagli dell'offerta

Un’analisi SEO completa che individua errori tecnici, criticità strutturali e opportunità di crescita. Perfetta per chi vuole capire cosa frenare il proprio sito e ricevere azioni concrete per migliorare ranking e performance.

SEO Audit Professionale — la base per ogni strategia efficace

Consegna report in 1-2 settimane, con piano d'azione

da €490+ IVA

Per siti fino a 20 pagine • Nessun vincolo successivo

Cosa è compreso

  • Analisi tecnica struttura, velocità, errori 404 e SSL.
  • Analisi concorrenza confronto keyword, ranking e opportunità.
  • Audit On-Page tag, meta, contenuti e suggerimenti di miglioramento.
  • SEO locale ottimizzazione GMB, NAP e ranking geolocalizzato.
  • Analisi backlink link tossici, anchor e autorità dominio.
  • Report strategico PDF dettagliato con priorità e roadmap SEO.

Completo, oggettivo, azionabile

Dall’analisi tecnica a on-page e off-page, con benchmark sui competitor: individuiamo errori e opportunità e consegniamo un report prioritizzato con roadmap chiara per migliorare ranking, velocità e conversioni.

il progetto in 5 fasi

Come funziona?

Lascia che ti spieghi il mio metodo di lavoro per quanto riguarda l’ottimizzazione per motori di ricerca On-Page

Ci sentiamo per capire le esigenze del tuo sito, il settore in cui operi e i tuoi obiettivi SEO. Se serve, analizziamo velocemente insieme la situazione attuale.
Ti chiederò solo l’essenziale: dominio, accesso a Search Console (se disponibile) e un eventuale profilo Google Business. Nessun intervento sul sito.
Inizia l’audit tecnico, on-page, off-page, local e competitivo. Ogni parte viene analizzata con strumenti professionali e revisione manuale.
Ricevi un documento PDF chiaro e strutturato: cosa non funziona, cosa fare, con priorità e indicazioni operative.
Ti spiego il report passo passo, rispondo ai dubbi e definiamo insieme le azioni da mettere in campo subito e nel medio termine.

Alcuni dei miei progetti

ingrosStore.it

E-commerce B2C di prodotti per la pulizia e la sicurezza

Edicola Della Villa

Edicola di riferimento nel centro di Piazzola Sul Brenta

Uni3 Servizi s.r.l.

Azienda commerciale B2B attiva da oltre 20 anni nel settore

4 Componenti di un SEO Audit Professionale

1. Analisi Tecnica del Sito

L’audit tecnico valuta le fondamenta del tuo sito. Alcuni degli aspetti più importanti includono:

  • Velocità di caricamento (Google premia i siti più rapidi)
  • Mobile-friendliness (essenziale per il ranking mobile)
  • Struttura dell’URL e navigabilità
  • Errori di scansione e indicizzazione
  • Implementazione del protocollo HTTPS

2. Valutazione On-Page

L’ottimizzazione on-page riguarda tutti gli elementi interni del tuo sito che influenzano il ranking:

  • Titoli SEO e meta description ben ottimizzati
  • Struttura degli heading (H1, H2, H3, ecc.)
  • Keyword strategy e densità delle parole chiave
  • Qualità e unicità dei contenuti
  • Link interni e usabilità della pagina

3. Esame Off-Page e Backlink

L’off-page SEO analizza i segnali esterni che influenzano il tuo ranking:

  • Qualità e quantità dei backlink
  • Autorevolezza del dominio
  • Citazioni e menzioni del brand
  • Strategie di link building e pulizia di link tossici

4. Strumenti Utilizzati per un SEO Audit

Un vero SEO audit non si fa a mano, ma con strumenti professionali. Tra i più utilizzati:

  • Google Search Console (per analizzare errori e performance)
  • Google Analytics (per il monitoraggio del traffico)
  • Screaming Frog (per l’analisi tecnica)
  • Ahrefs / SEMrush (per lo studio dei backlink e della concorrenza)
  • PageSpeed Insights (per la velocità del sito)

Porta online il tuo business

Vuoi migliorare la tua presenza online del tuo business con un metodo professionale?

Perché Investire in un SEO Audit da oltre €1000?

Approccio su misura: Ogni sito è unico, e l’analisi viene personalizzata in base alle esigenze specifiche.

Soluzioni concrete: Oltre ai problemi, riceverai strategie attuabili per migliorare la SEO del tuo sito.

Miglior ROI: Un sito ottimizzato porta più traffico qualificato, riduce i costi pubblicitari e aumenta le conversioni.

Nessuna automazione: L’analisi viene eseguita manualmente da un esperto SEO, senza report generati da tool automatici.

Un SEO audit professionale è un’analisi approfondita del tuo sito web che identifica problemi tecnici, di contenuto e di link building che possono influenzare il tuo ranking su Google. L’obiettivo è fornire un piano d’azione per migliorare la tua presenza online.Perché è Necessario un SEO Audit?Un sito ottimizzato significa:
  • ✅ Maggiore visibilità nei risultati di ricerca;
  • ✅ Esperienza utente migliorata;
  • ✅ Maggiore traffico qualificato e conversioni;
  • ✅ Risoluzione di problemi tecnici che bloccano il ranking.
Se il tuo sito è lento, ha errori tecnici o contenuti non ottimizzati, un SEO audit è il primo passo per invertire la rotta.

I Benefici di un SEO Audit per il Tuo Business 🚀
Un SEO audit professionale non è solo una semplice analisi tecnica del sito, ma una strategia fondamentale per far crescere il tuo business nel lungo periodo. Un sito ben ottimizzato non solo migliora il proprio posizionamento nei risultati di ricerca, ma offre anche un’esperienza utente superiore, aumentando il coinvolgimento e le conversioni.

Individuare errori critici: Identificare problemi tecnici (404, errori di indicizzazione, tempi di caricamento lenti) che influenzano la SEO.

Ottimizzare l’indicizzazione: Assicurarsi che Google e altri motori di ricerca riescano a scansionare e interpretare correttamente le pagine.

Migliorare il posizionamento organico: Analizzare le keyword e il contenuto per ottimizzarlo e renderlo più competitivo rispetto ai competitor.

Potenziare l’esperienza utente: Rendere il sito più veloce, mobile-friendly e intuitivo.

Analizzare il profilo backlink: Valutare la qualità dei link in entrata e le opportunità per migliorarne l’autorità.

Aumentare le conversioni: Identificare barriere che impediscono agli utenti di compiere azioni desiderate (acquisti, iscrizioni, contatti).

Non tutti i servizi di SEO audit sono uguali: alcuni forniscono solo una panoramica superficiale, mentre altri offrono un’analisi approfondita e personalizzata. Per ottenere il massimo beneficio, è essenziale scegliere un professionista o un’agenzia che utilizzi un approccio strategico basato sui dati.



Ecco i criteri fondamentali per selezionare un servizio di SEO audit di qualità:



💡 Esperienza e casi di successo
Prima di affidarti a un esperto, verifica la sua esperienza nel settore. Chiedi esempi di audit precedenti e risultati concreti ottenuti per altri clienti. Un vero professionista sarà in grado di dimostrare la propria competenza con case study dettagliati.



📊 Analisi dettagliata e personalizzata
Diffida di chi offre un audit “generico” basato solo su strumenti automatici. Un audit efficace deve andare oltre i numeri e fornire un’analisi su misura per il tuo sito, con consigli pratici e strategie attuabili.



🔗 Backlink audit incluso
I backlink sono uno dei fattori chiave per il posizionamento SEO. Un buon audit deve includere un’analisi approfondita del tuo profilo backlink, identificando link tossici da rimuovere e opportunità di link building da sfruttare.



📈 Report chiaro e azionabile
Un audit SEO non dovrebbe limitarsi a segnalare problemi, ma offrire soluzioni concrete e un piano d’azione dettagliato. Assicurati che il report finale sia comprensibile e includa suggerimenti pratici su come migliorare le performance del tuo sito.



💰 Prezzo trasparente e proporzionato al valore offerto
Se un servizio di SEO audit ha un prezzo troppo basso, probabilmente non sarà abbastanza approfondito. D’altra parte, un costo elevato deve essere giustificato da un’analisi completa e strategica. Diffida di chi non offre dettagli sui servizi inclusi nel prezzo.



🔎 Conclusione: la scelta del giusto servizio di SEO audit può fare la differenza tra un sito stagnante e uno in costante crescita. Prenditi il tempo per valutare le opzioni e scegli un professionista che possa realmente portare valore al tuo progetto. 🚀

Un SEO audit base utilizza strumenti automatici per analizzare solo aspetti superficiali del sito, mentre un SEO audit professionale è eseguito da esperti che forniscono un’analisi personalizzata e strategie di miglioramento dettagliate.

Si consiglia di eseguire un SEO audit almeno ogni 6-12 mesi o dopo importanti aggiornamenti dell’algoritmo di Google, una ristrutturazione del sito o un calo improvviso nel traffico organico.

Un SEO audit professionale copre:

SEO Tecnico: velocità del sito, mobile-friendliness, indicizzazione e struttura dei link interni.
SEO On-Page: qualità dei contenuti, uso delle keyword, meta tag, H1-H6 e ottimizzazione delle immagini.
SEO Off-Page: analisi dei backlink e dell’autorevolezza del dominio.
Esperienza utente (UX): navigabilità, accessibilità e conversioni.

Dipende dalla complessità del sito. Un audit base può essere completato in poche ore, mentre un SEO audit professionale approfondito può richiedere dai 5 ai 15 giorni lavorativi.

I professionisti utilizzano strumenti come Google Search Console, Google Analytics, Screaming Frog, Ahrefs, SEMrush, Moz, PageSpeed Insights e altri per raccogliere dati dettagliati.

Vuoi una mano a crescere nel digitale?

📞 Contattami o prenota una call gratuita.

Risponderò con piacere ai tuoi dubbi, senza impegno.

Riferimenti

✉️ info@lpdigitalgrower.it

📱 339 396 99685

📍 Opero da remoto

oppure

COMPILA IL FORM

    Ti va di ricevere un paio di comunicazioni l’anno per restare aggiornato riguardo il mondo del web, il marketing e la SEO?

    I dati personali forniti saranno trattati da Luca Pilotto, in qualità di Titolare del trattamento, al fine di rispondere alle richieste inviate tramite questo form. I dati saranno conservati per il tempo necessario a fornire una risposta. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta la privacy policy.

    Close