Blog WordPress professionale
Un sito WordPress professionale con design personalizzato, struttura SEO-friendly e integrazione social. Perfetto per liberi professionisti e piccole attività che vogliono farsi trovare online e comunicare in modo autorevole.
- 4–8 settimane
- € 1.500 + IVA
- Design Personalizzato
- SEO + GDPR
Progetto chiavi in mano. Supporto post-lancio incluso.
Fa al caso tuo se..
vuoi raccontarti online in modo professionale
Professionisti, freelance, creator e imprenditori che desiderano un blog moderno e funzionale per comunicare i propri valori, progetti o servizi.
Parti da zero e ha bisogno di una guida completa
Dalla scelta del dominio alla messa online, il servizio accompagna passo passo chi non ha esperienza tecnica ma vuole un sito solido, sicuro e conforme al GDPR.
Punti a farti trovare su Google
Il blog è realizzato con struttura SEO-friendly, strumenti Google integrati e una sezione contenuti pronta per crescere nel tempo e portare traffico qualificato.
Dettagli dell'offerta
Realizzo un design unico e personalizzato per ogni cliente senza usare template pre-made.
Blog WordPress Professionale — il tuo spazio digitale su misura
Chiavi in mano in 4–8 settimane, con SEO base e tracciamenti già attivi.
€1.500+ IVA
Rate fino a 4 mesi • Acconto 30% alla conferma
Cosa è compreso
- Preparazione dell’ambiente con hosting, dominio, SSL e WordPress configurati.
- Design UX/UI personalizzato con layout e grafica coerenti al brand.
- Sviluppo sito e blog con pagine statiche, mappa Google e feed social.
- Ottimizzazione Google con Analytics, Search Console e scheda My Business.
- Conformità GDPR con Privacy, Cookie Policy e banner informativo.
Chiaro, autorevole, ottimizzato
Dalla struttura editoriale al go-live: UX, performance e SEO curate, contenuti pronti alla pubblicazione e tracciamenti attivi. Tutto ciò che serve per farti trovare e trasformare il blog in uno strumento di business.

Preparazione dell’Ambiente
- Pianificazione struttura sito e percorsi di navigazione
- Assistenza per l’acquisto di hosting e dominio
- Configurazione e installazione di WordPress
- Attivazione del certificato SSL
- Implementazione dei redirect verso HTTPS

Ux - Ui / Design del sito
- Definizione linee guida brand
- Definizione dei gusti personali
- Creazione del tuo sito
- Modifiche fino a definizione linee guida

Sviluppo del Sito Web
- Struttura di navigazione
- Realizzazione pagine statiche
- Sezione blog ottimizzata
- Integrazione mappa Google
- Collegamento dei profili social e del feed Instagram

Ottimizzazione e Strumenti Google
- Supporto per la configurazione di Google Analytics
- Inserimento del codice di monitoraggio
- Creazione e gestione della proprietà in Search Console
- Generazione e invio della sitemap
- Assistenza nella creazione e gestione della scheda Google My Business

Conformità al GDPR
- Adeguamento moduli del sito alle normative
- Creazione guidata delle policy sulla privacy e sui cookie
- Aggiunta del banner informativo per i cookie
il progetto in 6 fasi
Come funziona?
Se ti piace l’idea di lavorare insieme a me, lasciami raccontarti il mio metodo di lavoro!
1. Questionario
Un questionario per definire target, punti di forza del tuo servizio e gusti personali.
2. Sitemap
Andremo a definire insieme la mappa di navigazione definitiva del tuo sito. Quali pagine saranno presenti?
3. Mockup Grafico
Disegnerò da zero (no template pre-made) un mockup grafico basato sulle informazioni e reference fornite
4. Revisione
Insieme apporteremo le modifiche al mockup grafico fino a renderlo perfetto!
5. Sviluppo
Inizierò la produzione del sito. Avrai accesso all’area privata così da poter controllare lo sviluppo.
6. Messa online
Il tuo sito vedrà la luce! ✨ Ci sarà un periodo di fine tuning, ovvero, controllo e correzione di eventuali errori.
Alcuni dei miei progetti
Porta online il tuo business
Vuoi migliorare la tua presenza online del tuo business con un metodo professionale?

FAQ
Domande frequenti
Hai dei dubbi? Ecco le risposte alle domande più comuni che mi fanno prima di partire con il pacchetto Start Online:
Cos’è un Blog Professionale?
Un blog professionale è uno spazio online progettato per comunicare in modo autorevole su un determinato settore, prodotto o servizio. A differenza di un blog personale, mira a raggiungere un pubblico mirato, generare traffico qualificato e, spesso, a produrre un ritorno economico o reputazionale.
Un blog personale si concentra sulle esperienze e i pensieri dell’autore, mentre un blog professionale ha finalità di business, promozione o vendita. Il primo può raggiungere un pubblico molto ampio e vario, mentre il secondo si rivolge a utenti interessati a un determinato settore o argomento. I contenuti di un blog professionale seguono spesso una strategia ben definita, includendo parole chiave, formati e argomenti studiati per ottenere risultati concreti in termini di posizionamento e coinvolgimento.
Gestire un blog professionale offre diversi vantaggi: permette di incrementare la propria visibilità online e di conquistare una maggiore autorevolezza, grazie al posizionamento elevato nei motori di ricerca. Inoltre, pubblicando contenuti di qualità in modo continuativo, si può fidelizzare il pubblico e attirare nuovi lettori potenzialmente interessati ai propri servizi. Infine, la monetizzazione apre la strada a ulteriori opportunità di guadagno, trasformando il blog in una risorsa redditizia e strategica.
Come Creare un Blog Professionale da Zero?
La domanda su come creare un blog professionale da zero ricorre spesso tra i freelance che desiderano ampliare la propria base di clienti. L’avvio non richiede risorse infinite, ma piuttosto una strategia chiara e la scelta di strumenti adeguati.
Migliori Piattaforme per Blog Professionali
- WordPress.org: È la piattaforma più popolare in assoluto, dotata di un’ampia gamma di temi e plugin per ogni esigenza, in particolare per la SEO.
- Wix: Offre un editor drag-and-drop intuitivo, adatto a chi non ha competenze di programmazione, sebbene presenti meno opzioni di personalizzazione avanzate.
- Altre soluzioni: Squarespace, Joomla, Blogger e simili possono essere valide a seconda del budget e della complessità del progetto.
Dominio, Hosting e Personalizzazione
- Dominio: Scegli un nome facile da ricordare, coerente con il tuo brand e possibilmente contenente parole chiave rilevanti per il tuo settore.
- Hosting: Preferisci un servizio stabile, con un buon uptime e assistenza efficiente, soprattutto se punti a una crescita veloce.
- Design Responsive: Oltre alla grafica accattivante, assicurati che il tuo blog sia ottimizzato per dispositivi mobili, poiché gran parte del traffico arriverà da smartphone e tablet.
Esistono strategie SEO per blog professionali?
Le strategie SEO per blog professionali sono fondamentali per posizionarti in alto nei risultati di ricerca e farti trovare dal tuo pubblico di riferimento. Dall’individuazione delle parole chiave all’ottimizzazione tecnica, ogni aspetto influisce sulla visibilità del tuo blog.
Ricerca delle Parole Chiave e Struttura dei Contenuti
- Keyword Research: Utilizza strumenti come Google Keyword Planner o SEMrush per individuare parole chiave rilevanti (ad esempio come creare un blog professionale da zero).
- Struttura dei Contenuti: Suddividi i tuoi testi in paragrafi e sottotitoli per migliorare la leggibilità e aiutare Google a comprendere l’organizzazione del contenuto.
Ottimizzazione On-Page e Link Building
- Lavora su title, meta description, URL e impiego corretto delle parole chiave. Includi link interni che rimandino ad altri contenuti pertinenti.
- Link Building: Ricevere backlink da siti autorevoli aumenta la tua reputazione online, portando più visitatori e migliorando il posizionamento nei motori di ricerca.
Come si monetizza con un blog?
Un freelance spesso si chiede come monetizzare un blog professionale per aggiungere una nuova fonte di reddito alla propria attività. Le opportunità sono diverse, basta scegliere quelle più in linea con il tuo settore e il tuo pubblico.
- Marketing di Affiliazione: Promuovi prodotti o servizi di altre aziende, ricevendo una commissione per ogni vendita generata attraverso i tuoi link.
- Vendita di Prodotti o Servizi: Ebook, corsi online, consulenze: se hai competenze specialistiche, puoi proporle direttamente tramite il blog.
- Sponsorizzazioni e Partnership: Collaborare con brand o aziende affini al tuo settore per creare contenuti sponsorizzati può rivelarsi molto profittevole.
Come si analizzano i dati e si migliorano le performance?
Per capire se le tue strategie stanno funzionando e individuare nuove opportunità di crescita, è fondamentale monitorare regolarmente i risultati ottenuti dal tuo blog.
Strumenti e KPI da Considerare
- Google Analytics: Ti fornisce dati su visitatori, fonti di traffico, pagine più lette e comportamenti degli utenti sul sito.
- Posizionamento Organico: Controlla la posizione del tuo blog per parole chiave come migliori piattaforme per blog professionali o altre keyword di settore. Tasso di Conversione:
- Monitora quante persone compiono azioni specifiche (iscrizione a una newsletter, richiesta di preventivo, acquisto di un prodotto o servizio).






